I tetti in legno rappresentano una soluzione ecologica, economica e di lunga vita; il legno, dunque, rappresentare la realtà come materiale ricco di numerosi pregi da utilizzare soprattutto per la realizzazione dei tetti in legno.
Nonostante il legno faccia fatica ad inserirsi nel settore dei materiali edili, questo materiale si presenta come un vero portento in fatto di qualità e pregi. Difatti, basta pensare che i paesi del nord utilizzano questo materiale per realizzare proprio intere case che sono molto più economiche e soprattutto molto ecologiche e durevoli nel tempo. Ad ogni modo, l'utilizzo del legno viene applicato in svariati campi tra cui anche quello per la realizzazione di coperture prefabbricate. Oggigiorno, le aziende che offrono coperture e tetti in legno sono davvero tante e tutte offrono risparmio energetico, resistenza dei materiali e costi ridotti.
Tra le fabbriche in questione troviamo, per esempio, Ciabatti Legnami il quale realizza tetti a basso consumo energetico, che possono aiutare ad ottimizzare il livello di umidità all'interno di abitazioni; peraltro, la scelta di utilizzare il legno per la realizzazione del tetto all'interno di una casa aiuta anche a prevenire la formazione di muffa e di tossine. Per finire, il legno è un grande alleato in fatto d'isolamento elettromagnetico ed ha un elevato potere fono isolante.
Eremo Legno System, invece, è in grado di realizzare strutture di legno lamellare per costruzioni in legno; ad esempio, queste coperture possono esser utilizzate come tetti per le case oppure per i garage.
martedì 20 settembre 2011
giovedì 4 agosto 2011
Triwing
Il legno non è utilizzato solamente per strutture abitative, ma anche per oggetti di design pensati per gli ambienti più svariati.
Triwing ne è un esempio chiaro.
Si chiama Triwing, e delle grandi proprietà del legno ne fa un grandioso punto di forza, dove l'incontro tra design, qualità e piacevolezza estetica è sotto gli occhi immediatamente.
Questa sedia realizzata interamente in legno, si caratterizza per una forma assolutamente atipica ed unica, che integra tre differenti tipologie di sedute in due elementi che si concatenano tra loro formando un oggetto pensato per l'esterno quanto mai curioso e particolare.
La realizzazione porta la firma del designer tedesco Marco Hemmerling, che ha pensato la sua sedia Triwing per sedute di lettura, o funzioni come poltrona ed addirittura sedia da pranzo.
Si tratta, in definitiva, di un oggetto che sfrutta al massimo le qualità ecosostenibili dell'amatissimo e tanto in voga legno per una multifunzione davvero particolarissima.
Triwing ne è un esempio chiaro.
Si chiama Triwing, e delle grandi proprietà del legno ne fa un grandioso punto di forza, dove l'incontro tra design, qualità e piacevolezza estetica è sotto gli occhi immediatamente.
Questa sedia realizzata interamente in legno, si caratterizza per una forma assolutamente atipica ed unica, che integra tre differenti tipologie di sedute in due elementi che si concatenano tra loro formando un oggetto pensato per l'esterno quanto mai curioso e particolare.
La realizzazione porta la firma del designer tedesco Marco Hemmerling, che ha pensato la sua sedia Triwing per sedute di lettura, o funzioni come poltrona ed addirittura sedia da pranzo.
Si tratta, in definitiva, di un oggetto che sfrutta al massimo le qualità ecosostenibili dell'amatissimo e tanto in voga legno per una multifunzione davvero particolarissima.
Iscriviti a:
Post (Atom)